Domenica 29 aprile 2012 nuova manifestazione di Trieste Libera per la difesa del Porto Franco Internazionale del Territorio Libero di Trieste.

Domenica 29 aprile 2012 nuova manifestazione di Trieste Libera per la difesa del Porto Franco Internazionale del Territorio Libero di Trieste.
… a dispetto della propaganda di Stato e delle mistificazioni, Trieste non era una città cara al cuore per l’Italia, ma una pericolosa avversaria…
1 aprile 2012: Trieste Libera ha manifestato nel Porto Franco Nord di Trieste per chiedere la revoca del decreto di sospensione del regime del Porto Franco.
Con questo presidio per i diritti fiscali contro Equitalia i triestini iniziano a mettersi in gioco per rivendicare il diritto alle giuste tasse.
Il 12 gennaio 2012 la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo ha ricevuto la petizione di Roberto Giurastante sul caso Equitalia a Trieste.
Le prime azioni per il riconoscimento del Territorio Libero di Trieste. Articolo aggiornato al febbraio 2012 con link all’elenco completo e aggiornato.
“…le zone franche portuali diventano anche crocevia per navi da tutto il mondo, le merci vi sono immagazzinate e lavorate…”
5 gennaio 2012: dopo Roberto Giurastante, anche un avvocato del foro di Gorizia ha dichiarato in tribunale che Trieste non fa parte della Repubblica italiana.
Nessuna legge consente ad Equitalia di riscuotere nel Territorio Libero di Trieste tasse della Repubblica italiana, uno Stato terzo.
14 dicembre 2011: Roberto Giurastante contesta l’autorità italiana sul Territorio Libero di Trieste davanti al Tribunale di Trieste.