23 giugno 2016: si è svolta a Lubiana (Slovenia) la conferenza stampa di Alpe Adria Green e di Greenaction Transnational contro il rigassificatore a Trieste.

23 giugno 2016: si è svolta a Lubiana (Slovenia) la conferenza stampa di Alpe Adria Green e di Greenaction Transnational contro il rigassificatore a Trieste.
Il 16 giugno [2016] Greenaction Transnational e l’organizzazione internazionale Alpe Adria Green terranno una conferenza stampa a Ljubljana, Slovenia.
Il decreto era stato richiesto da Trieste Libera perché il voto dei Triestini rischia di essere nullo e potrebbe invalidare l’intero referendum.
Trieste Libera ha richiesto al Commissario del Governo di estendere ai cittadini dell’attuale Territorio Libero il diritto di votare al referendum antitrivelle.
…negli anni ’70 l’elevato inquinamento del Timavo, causato da scarichi industriali, ha coperto quello del percolato dovuto alla discarica di Trebiciano.
2016. Uno degli aspetti forse meno evidenziati della questione economica del Territorio Libero di Trieste è quello del costo di benzina ed altri carburanti.
11 febbraio 2016: Trieste Libera ha notificato al Commissario del Governo la richiesta di ripristinare le tabelle di confine tra Italia e Territorio Libero.
Alcuni politici e speculatori italiani costringono il Commissario del Governo ad autorizzare uno “spostamento” del regime di porto franco dal Porto Franco Nord.
[VIDEO] La I. P. R. F. T. T. presenta il documento ONU S/2015/809, che conferma l’attuale Free Territory of Trieste ed el suo Porto Franco internazionale.
Krško è una centrale nucleare obsoleta, in un’area ad alto rischio sismico. Si trova alle porte di Trieste, ma nessuno ha predisposto un piano d’emergenza.