4 agosto 2015: mentre la scure della giustizia si abbatte su un’anziana signora per costringerla ad onorare un debito, l’assistenza sociale del Comune latita.

4 agosto 2015: mentre la scure della giustizia si abbatte su un’anziana signora per costringerla ad onorare un debito, l’assistenza sociale del Comune latita.
Trieste è gravemente inquinata: dall’altopiano carsico alle coste ed al mare, nulla è stato risparmiato dalle discariche di Stato.
…eravamo in pochi a batterci contro questo sistema dalle caratteristiche prettamente mafiose e che a Trieste era fortemente coperto per ragioni di Stato…
Nel Territorio Libero di Trieste non è consentita la presenza di forze armate, salvo quelle autorizzate del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Aggiornamento: nel 2018 Gas Natural ha finalmente cancellato i suoi progetti per la realizzazione di un rigassificatore nel golfo di Trieste.
La notizia delle indagini in corso per infiltrazioni di mafia nelle attività della Gas Natural Fenosa è una conferma di quanto già denunciato da anni.
16 gennaio 2014: Roberto Giurastante riflette sul peso delle sue lotte per l’ambiente e la legalità. Sessanta procedimenti penali in quindici anni.
La discarica di rifiuti tossico nocivi a Porto S. Rocco (Muggia) è stata realizzata – con il consenso delle amministrazioni pubbliche – sotto un parco giochi.
Trieste, 28 marzo 2013 – Trieste Libera ha partecipato al presidio di Greenaction Transnational: basta ai rifiuti dall’Italia nell’inceneritore di Trieste.