Le cinque croci sono le decorazioni ottenute dai tenenti J. Fousek, T. Wanke, F. Tischer, F. Franek ed il capitano S. Wieronski nella Prima Guerra Mondiale.

Le cinque croci sono le decorazioni ottenute dai tenenti J. Fousek, T. Wanke, F. Tischer, F. Franek ed il capitano S. Wieronski nella Prima Guerra Mondiale.
Il progetto Hermada è aperto a tutti quelli che vogliamo affermare la verità storica per Trieste e nel rispetto della legalità.
“Quella di Podhum è soltanto una delle centinaia di crimini di guerra dell’occupatore italiano in Jugoslavia, purtroppo rimasti impuniti.”
Era il 18 settembre del 1938: Trieste, annessa dall’Italia 20 anni prima, divenne il palcoscenico per annunciare al mondo le infami leggi razziali.
Dalla Galizia alla Romania, dei Balcani all’Isonzo, dalle Alpi alla Palestina: erano uomini molto diversi tra loro, eppure resistettero fino alla fine.
Il 10 dicembre 1917 è una notte nebbiosa nel porto di Trieste. In rada, nella baia di Muggia, sono ormeggiate le due corazzate guardiacoste Wien e Budapest…
1917: il passaggio del Tagliamento a Cornino è dovuto agli indomiti bosniaci del IV° battaglione del 4° Reggimento bosno-erzegovese del capitano Emil Redl.