L’Hermada, caposaldo inespugnabile della linea difensiva austroungarica nella prima guerra mondiale, è come un’isola che emerge nell’altopiano carsico…

L’Hermada, caposaldo inespugnabile della linea difensiva austroungarica nella prima guerra mondiale, è come un’isola che emerge nell’altopiano carsico…
12 marzo 2016: sono iniziati i primi presìdi organizzati dal movimento Trieste Libera al confine di Stato tra Territorio Libero di Trieste e Italia.
1915, fronte dell’Isonzo: l capitano Gawaloski difende il San Michele dagli attacchi italiani fino all’arrivo dei rinforzi del 17° reggimento Honvéd.
15 novembre 2015: sul ricordo dell’Austria-Ungheria, che univa nel rispetto e nella tolleranza 13 popoli con le loro religioni e culture.
AGGIORNAMENTO: Il 10 luglio 2017 il Tribunale di Trieste ha dichiarato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
18 luglio 2015: Trieste Libera presenta al Commissario del Governo oltre 500 firme di cittadini che chiedono il rispetto della legge sul Territorio Libero.
Celebrare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia contraddice il significato del 24 maggio: il sacrificio e le vittime di una guerra insensata.