Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.

Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
14 maggio 2016. Trieste Libera, la maggiore organizzazione politica triestina, non partecipa alle elezioni, ma invita ad invalidarle rifiutando il voto.
23 marzo 2016: Trieste Libera sfida i gerarchi PD locali al dibattito pubblico sul c.d. Porto Vecchio invitandoli a farsi assistere da giuristi competenti.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
2016. Uno degli aspetti forse meno evidenziati della questione economica del Territorio Libero di Trieste è quello del costo di benzina ed altri carburanti.
AGGIORNAMENTO: Il 10 luglio 2017 il Tribunale di Trieste ha dichiarato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
Trieste Libera ha celebrato l’anniversario del Trattato di Pace con l’Italia del 10 febbraio 1947 che ha costituito l’attuale Free Territory of Trieste.