9 giugno 2015: Trieste Libera presenta una petizione internazionale sull’attuale Territorio Libero e sul suo Porto Franco internazionale al Parlamento Europeo.

9 giugno 2015: Trieste Libera presenta una petizione internazionale sull’attuale Territorio Libero e sul suo Porto Franco internazionale al Parlamento Europeo.
L’opposizione alle elezioni italiane nell’attuale Territorio Libero ha basi legali solidissime: a Trieste non si devono eleggere rappresentanti di altri Stati.
15 settembre 2013: corteo di Trieste Libera “Liberiamo Trieste” per festeggiare l’anniversario dell’indipendenza del Territorio Libero.
Martedì 29 gennaio 2013 mi attende un nuovo processo. Motivo? Sono sotto accusa per la mia ferma e concreta opposizione ai rigassificatori nel Golfo di Trieste.
Finanziamenti sospetti per il restauro della centrale idrodinamica: un altro cavallo di troia per tentare di sdemanializzare il Porto Franco Nord di Trieste?
26 dicembre 2012: Trieste Libera presenta formale opposizione alla procedura di esproprio avviata dal MISE per la realizzazione del terminal di Gas Natural.
Il 22 gennaio 2013 a Bruxelles la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo esaminerà le tre petizioni contro i rigassificatori nel Golfo di Trieste.
8 dicembre 2012: 3.681 triestini hanno dichiarato di avere diritto alla cittadinanza del Territorio Libero. Nel 2013 la petizione è stata inviata all’UE.