Ama il prossimo tuo: una riflessione sulle difficoltà affrontate da coloro che si battono per la difesa dei diritti civili nel Territorio Libero di Trieste.

Ama il prossimo tuo: una riflessione sulle difficoltà affrontate da coloro che si battono per la difesa dei diritti civili nel Territorio Libero di Trieste.
Trieste Libera non partecipa alle elezioni, non sostiene partiti, liste o candidati. Promuove la campagna “No Election Day” ed il commissariamento dei Comuni.
29.12.2016: I. P. R. F. T. T. e Trieste Libera terranno due conferenze stampa su prossime azioni per la città e per il Porto Franco internazionale.
25.12.2016: i cittadini di Trieste hanno il diritto di contestare la simulazione di sovranità italiana sul Trieste. L’Autorità Giudiziaria tenta di dissuaderli.
L’accusa è quella di avere denunciato una operazione impadronirsi illegalmente del Porto Franco Nord di Trieste e consentire una mega speculazione immobiliare.
Trieste Libera spiega i tre problemi giuridici relativi al Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 e perché non ha predisposto moduli di non-voto.
Trieste, 29 novembre 2016 – Giorgio Marchesich ed altri “indipendentisti” si sono fatti abbindolare da un vecchio faccendiere, Gian Gaetano (detto Nello) Caso.
30 novembre 2016 ore 11, in piazza della Borsa: Trieste Libera rende note valutazioni ed indicazioni sul referendum costituzionale italiano del 4 dicembre.
Trieste Libera è estranea ai gruppuscoli di imitatori incompetenti che continuano ad improvvisare iniziative grottesche, assurde e squalificanti.
La Valle delle Noghere, sul confine tra Territorio Libero di Trieste e Slovenia, è il tratto terminale del corso del fiume carsico Ospo-Osp.