19 maggio 2015: domani Trieste Libera notificherà la “Carta dei Diritti del Cittadini del Territorio Libero di Trieste” al Commissario del Governo italiano.

19 maggio 2015: domani Trieste Libera notificherà la “Carta dei Diritti del Cittadini del Territorio Libero di Trieste” al Commissario del Governo italiano.
16 maggio 2015: i politici italiani a Trieste ingaggiano accademici per farsi dare lezioni illusorie sullo status di Trieste e del Porto Franco internazionale.
13 maggio 2015. Il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti alla sede locale dell’Agenzia delle Entrate.
L’opposizione alle elezioni italiane nell’attuale Territorio Libero ha basi legali solidissime: a Trieste non si devono eleggere rappresentanti di altri Stati.
Aggiornamento: i termini dati al Governo sono scaduti il 15 settembre 2015. Trieste Libera ha presentato in conferenza stampa le prossime azioni.
Un cittadino del Territorio Libero è sotto processo per aver reclamato i suoi diritti. Il giudice lo condanna alla pena più elevata: una multa di 200 Euro.
10 marzo 2015. Inizia la Liberazione Fiscale. L’azione utilizza nuovi documenti e nuove analisi di Trieste Libera sull’esistenza del Territorio Libero dal 1947.
Roberto Giurastante racconta delle sanzioni conseguenti al rigetto delle eccezioni sulla giurisdizione: i giudici devono esercitare quella del Free Territory.