Il 10 dicembre 1917 è una notte nebbiosa nel porto di Trieste. In rada, nella baia di Muggia, sono ormeggiate le due corazzate guardiacoste Wien e Budapest…

Il 10 dicembre 1917 è una notte nebbiosa nel porto di Trieste. In rada, nella baia di Muggia, sono ormeggiate le due corazzate guardiacoste Wien e Budapest…
Ricorre il centenario dello sfondamento di Caporetto-Kobarid. È certamente una delle battaglie più famose della Prima Guerra Mondiale.
La storia dei depuratori “fantasma” triestini è una storia di affari sporchi. Una truffa ai danni della salute pubblica e dell’ambiente.
Spingersi oltre i limiti, attaccare in condizioni giudicate impossibili, non cedere mai: il comandante Egon Lerch era tra i sommergibilisti più stimati.
L’Hermada, caposaldo inespugnabile della linea difensiva austroungarica nella prima guerra mondiale, è come un’isola che emerge nell’altopiano carsico…
23 giugno 2016: si è svolta a Lubiana (Slovenia) la conferenza stampa di Alpe Adria Green e di Greenaction Transnational contro il rigassificatore a Trieste.