10.6.2014: Marco Pinti de “Il filo diretto” intervista il presidente di Trieste Libera, Roberto Giurastante e Paolo G. Parovel, direttore de La Voce di Trieste.

10.6.2014: Marco Pinti de “Il filo diretto” intervista il presidente di Trieste Libera, Roberto Giurastante e Paolo G. Parovel, direttore de La Voce di Trieste.
2 giugno 2014: Paolo G. Parovel condivide le sue considerazioni dopo la sua partecipazione critica alla falsa assemblea di Trieste Libera del 31 maggio 2014.
La Voce di Trieste è il solo giornale a denunciare la tentata speculazione illegale a danno del Porto Franco Nord e gli interrogativi antimafia connessi…
Dal 10 maggio [2014], Trieste Libera, la più popolare organizzazione politica triestina, è sotto un violentissimo attacco informatico e politico interno…
4 maggio 2014: “La Voce di Trieste” continua la sua inchiesta-denuncia sulle operazioni di politici, mafie e servizi di “conquistare” il Porto Franco Nord.
La campagna di linciaggio è sviluppata per delegittimare l’allarme anti-mafia lanciato dal presidente di Trieste Libera e dal direttore de La Voce di Trieste.
Trieste, 27 gennaio e 25 aprile: le celebrazioni. Dal fascismo alle ambiguità del “nazionalismo democratico” della sinistra italiana.
20 aprile 2014: Roberto Giurastante riflette su uno sconcertante aumento di attacchi pubblici da nemici esterni ai quali si associano aderenti a Trieste Libera.
L’Autorità Portuale conferma che il Porto Franco Nord rimarrà area portuale come da Trattato di Pace: altre amministrazioni locali reagiscono aggressivamente.