L’oggetto della diffida è una complessa ed annosa operazione per eliminare il settore Nord (detto anche “vecchio”) del Porto Franco internazionale di Trieste.

L’oggetto della diffida è una complessa ed annosa operazione per eliminare il settore Nord (detto anche “vecchio”) del Porto Franco internazionale di Trieste.
Trieste, 21 settembre 2015 – È stata annunciata oggi l’avvenuta costituzione della Rappresentanza Internazionale Provvisoria del Territorio Libero di Trieste.
25 aprile 2014: la Commissione Tributaria non si esprime sulla giurisdizione applicata a Trieste. La decisione è impugnata davanti al Commissario del Governo.
Il 19 marzo 2014 per la prima volta un giudice italiano ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non ha restituito Trieste all’Italia.
Ancora sette giorni e finalmente il Tribunale di Trieste dovrà esprimersi sulla attuale validità del Memorandum di Intesa di Londra del 1954.
Il 31 dicembre 2013 scade il decreto che sospende illegalmente il regime del Porto Franco Nord: Trieste Libera invita le autorità italiane a non rinnovarlo.
La sentenza n. 530/2013 del T.A.R. F.V.G. è una delle preoccupanti minacce delle autorità locali italiane sulla questione del Territorio Libero di Trieste.
Organi centrali e locali del Governo e dello Stato italiano stanno reagendo con violazioni e minacce alle iniziative giuridiche della popolazione di Trieste.
Commento alla prima posizione ufficiale del Governo italiano sulla Questione del Territorio Libero di Trieste e sullo status del Porto Franco internazionale.