28 maggio 2014: Roberto Giurastante, il terzo presidente di Trieste Libera, riflette sulla campagna di denigrazione interna ed esterna al Movimento.

28 maggio 2014: Roberto Giurastante, il terzo presidente di Trieste Libera, riflette sulla campagna di denigrazione interna ed esterna al Movimento.
Trieste Libera condanna chi sostiene elezioni che sono convocate e svolte nel nome e con le leggi dello Stato italiano nel Territorio Libero di Trieste.
Il nemico alle porte. 2 maggio 2014: Trieste Libera riceve attacchi sempre più intensi, proprio mentre si ottengono i primi successi in tribunale.
Aggiornamento: nel 2016 la I. P. R. F. T. T. ha pubblicato un’expertise sulla falsificazione della questione Trieste nelle sentenze TAR FVG 400/2013 e 530/2013.
Tre ore di costoso convegno universitario per sentirci dire a spese pubbliche cose che potevano andar bene solo in privato e all’osteria. Complimenti a tutti.
Il 31 Ottobre 2013, nella sede in Piazza della Borsa 7, Trieste Libera ha organizzato un incontro pubblico dedicato alla recente Sentenza 530/2013 del TAR FVG.
La sentenza n. 530/2013 del T.A.R. F.V.G. è una delle preoccupanti minacce delle autorità locali italiane sulla questione del Territorio Libero di Trieste.
Organi centrali e locali del Governo e dello Stato italiano stanno reagendo con violazioni e minacce alle iniziative giuridiche della popolazione di Trieste.
È stato chiesto al TAR FVG di redigere la sentenza per la causa contro le elezioni in italiano e sloveno, le lingue ufficiali del Territorio Libero di Trieste.