Una legge razzista italiana contro gli slavi è rimasta in vigore dal 24 dicembre 1955 fino al 2008, quando è stata finalmente abrogata.
GIUDIZIO INFINITO
Nessun giudice vuole entrare nel merito della “Questione Trieste”. Anche perché non è facile dichiarare in sentenza che il Trattato di Pace non è più valido.
LA SOVRANITÀ CHE NON C’È: IL TRIBUNALE DI TRIESTE DICHIARA CHE LA CITTÀ DI TRIESTE È IN AMMINISTRAZIONE
Con sentenza 49/13 del 29 gennaio 2013 il G.U.P. del Tribunale di Trieste. L’atto è stato emesso nell’ambito di un processo di Roberto Giurastante.
IL FATTO NON SUSSISTE
Roberto Giurastante assolto nell’ambito della campagna contro il rigassificatore: il fatto non sussiste, gli erano state attribuite dichiarazioni non rese.
SOTTO ACCUSA
Martedì 29 gennaio 2013 mi attende un nuovo processo. Motivo? Sono sotto accusa per la mia ferma e concreta opposizione ai rigassificatori nel Golfo di Trieste.
LA CITTADINANZA È UN DIRITTO INALIENABILE
8 dicembre 2012: 3.681 triestini hanno dichiarato di avere diritto alla cittadinanza del Territorio Libero. Nel 2013 la petizione è stata inviata all’UE.
EQUITALIA NO LIMITS
Continua senza sosta l’opera di predazione dell’Agenzia delle Entrate e del suo braccio operativo Equitalia nell Territorio Libero Trieste.
L’ULTIMA BATTAGLIA DEI “DIAVOLI BRUNI”
L’ultima battaglia degli indomiti montanari carinziani vittoriosi sul S. Michele, sulle Alpi Giulie, a Caporetto e nelle battaglie sul Grappa.
QUELL’ULTIMO PONTE: 31 OTTOBRE 1917, CORNINO, HAUPTMANN EMIL REDL
31 ottobre 1917: dopo aver vinto a Caporetto, gli austriaci devono passare il Tagliamento. Emil Redl ed il IV Reggimento Bosniaco raggiungono l’ultimo ponte.
IL SENSO DI TRIESTE PER L’ITALIA
Il 20 settembre 2012 nuova udienza al Tribunale di Trieste contro i riscossori di Equitalia. È stato sollevato il difetto di giurisdizione.