21 marzo 2014: le minacce dei “patrioti italiani” che trasformano Giurastante nel “Giudastante” da “levare di torno” con l’appoggio dell’autorità giudiziaria.

21 marzo 2014: le minacce dei “patrioti italiani” che trasformano Giurastante nel “Giudastante” da “levare di torno” con l’appoggio dell’autorità giudiziaria.
Organi centrali e locali del Governo e dello Stato italiano stanno reagendo con violazioni e minacce alle iniziative giuridiche della popolazione di Trieste.
[FOTO] 15 settembre 2013: oltre 8000 persone festeggiano il 66° anniversario dell’indipendenza di Trieste partecipando alla manifestazione di Trieste Libera.
La sentenza di Cassazione n. 24 del 20 dicembre 1961 conferma che il Memorandum d’Intesa di Londra del 5 ottobre 1954 non ha restituito Trieste all’Italia.
17 agosto 1949: il Governo britannico-statunitense, primo Governo di Stato del Territorio Libero, ripristina la democrazia regolando l’elezione dei sindaci.
Le sentenze del Territorio Libero hanno già dimostrato l’indipendenza di Trieste dal 15 settembre 1947. Ad esempio, con la sentenza 467 del 16 novembre 1951.
15 maggio 2013: il tribunale di Trieste ha iniziato la valutazione del Memorandum d’Intesa di Londra relativo al Territorio Libero di Trieste.
Una legge razzista italiana contro gli slavi è rimasta in vigore dal 24 dicembre 1955 fino al 2008, quando è stata finalmente abrogata.
Nessun giudice vuole entrare nel merito della “Questione Trieste”. Anche perché non è facile dichiarare in sentenza che il Trattato di Pace non è più valido.