15 settembre 2014: Trieste Libera dedica questa giornata non ai cortei, ma ai diritti e alla lotta per la nostra gente in difficoltà.

15 settembre 2014: Trieste Libera dedica questa giornata non ai cortei, ma ai diritti e alla lotta per la nostra gente in difficoltà.
Trieste Libera prosegue sulla propria via maestra dell’azione internazionale per i diritti della comunità triestina, in tutte le sue componenti ed origini.
AGGIORNAMENTO: il 10 luglio 2017 il tribunale di Trieste ha confermato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
AGGIORNAMENTO: il 10 luglio 2017 il tribunale di Trieste ha confermato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
Trieste, 7 maggio 2014: Trieste Libera commenta la recente decisione del giudice Piero Leanza sull’eccezione del difetto di giurisdizione.
Trieste, 27 gennaio e 25 aprile: le celebrazioni. Dal fascismo alle ambiguità del “nazionalismo democratico” della sinistra italiana.
Perché Trieste Libera non invierà a Venezia la prevista delegazione e nessuno è perciò autorizzato a rappresentare il Movimento a Venezia il 25 aprile 2014.
20 aprile 2014: Roberto Giurastante riflette su uno sconcertante aumento di attacchi pubblici da nemici esterni ai quali si associano aderenti a Trieste Libera.
L’Autorità Portuale conferma che il Porto Franco Nord rimarrà area portuale come da Trattato di Pace: altre amministrazioni locali reagiscono aggressivamente.
Il Territorio Libero di Trieste non ha interesse né diritto di intromettersi negli affari interni di uno Stato estero confinante, quale la Repubblica Italiana.