24 ottobre 2015: la Repubblica italiana stanzia tuttora denaro per l’amministrazione dell’attuale Territorio Libero: dove sono i fondi scomparsi?

24 ottobre 2015: la Repubblica italiana stanzia tuttora denaro per l’amministrazione dell’attuale Territorio Libero: dove sono i fondi scomparsi?
Il documentario Pollution, a cura del gruppo ambiente di Trieste Libera, è acquistabile in DVD rivolgendosi alla sede del Movimento in piazza della Borsa 7.
Febbraio 1955: la NATO conferma di riconoscere il Territorio Libero di Trieste in amministrazione provvisoria, sub-affidata al Governo italiano.
23 settembre 2015: un nuovo punto di partenza per i cittadini del Territorio Libero di Trieste. Dopo 60 anni hanno una nuova rappresentanza di Stato.
Sono scaduti i 90 giorni entro i quali era stato chiesto di regolarizzare il fisco nel Territorio Libero di Trieste. A breve saranno annunciate le nuove azioni.
Precisazioni a seguito dell’articolo uscito su “Il Piccolo” del 18.09.2015 in merito agli inquinatori responsabili delle discariche a Porto San Rocco (Muggia).
6 settembre 2015. Termini scaduti per il Governo italiano amministratore, Trieste Libera presenta le azioni internazionali decisive in conferenza stampa.
24 agosto 2015: “Fascist legacy” è il commento ad una sentenza politica emessa il 10 agosto 2015 e relativa alla cittadinanza del Territorio Libero.
24 agosto 2015: nonostante le continue dichiarazioni dei politici locali le aree del Porto Franco Nord non sono ancora state trasferite al Comune.
15 agosto 2015: sono iniziati i primi presidi al confine di Stato del Territorio Libero di Trieste, organizzati dal Movimento Trieste Libera.