Trieste, 9 novembre 2024. – Gli organizzatori hanno deciso di rinviare la commemorazione per non dare occasione a provocazioni di fanatici esaltati.

Trieste, 9 novembre 2024. – Gli organizzatori hanno deciso di rinviare la commemorazione per non dare occasione a provocazioni di fanatici esaltati.
Trieste, 20 ottobre 2023. – Gli organizzatori hanno deciso di rinviare la commemorazione per non dare occasione a provocazioni di fanatici esaltati.
Domenica 13 novembre 2022, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione.
2021: anche quest’anno, a causa della pandemìa è rinviata la commemorazione pluriconfessionale dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.
A causa della pandemìa Covid-19, è rinviata a data da destinarsi anche la tradizionale commemorazione pubblica pluriconfessionale.
ALLONTANATE I CATTIVI ITALIANI DA TRIESTE! Dopo 536 anni di felice unione con l’Austria, Trieste, la perla dell’Adriatico venne occupata dal Regno l’Italia…
10.11.2019 ore 11, cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco (Trieste). Commemorazione dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.
Il Comune di Trieste, in ulteriore spregio alla vera identità e alla storia di Trieste, ha voluto ora dedicare al poeta-soldato una statua…
[LINK] La Voce di Trieste ha pubblicato una rassegna della mostra di Civiltà Mitteleuropea “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”.
Cercano di sommergerci con la loro propaganda nazionalista. Questo è quello che sta avvenendo a Trieste nel centenario della sua cosiddetta “redenzione”…