L’atto di Trieste Libera, inviato anche al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, richiama fonti, obblighi e vincoli di diritto internazionale.

L’atto di Trieste Libera, inviato anche al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, richiama fonti, obblighi e vincoli di diritto internazionale.
23 aprile 2015: il giudice nega l’intavolazione del Porto Franco internazionale al Demanio del Territorio Libero di Trieste. Trieste Libera rinnova gli atti.
17 aprile 2015: Trieste Libera ha presentato atti decisivi per sventare la “sdemanializzazione” del Porto Franco Nord. Annunciata conferenza stampa.
Il Governo italiano tenta di eliminare metà Porto Franco internazionale di Trieste. Violazione dei trattati che hanno istituito il Free Territory of Trieste.
Trieste Libera ha inviato al Ministero dell’Ambiente Italiano osservazioni alla procedura di V.I.A. e V.A.S. del nuovo Piano Regolatore del Porto di Trieste.
7 ottobre 2014: Trieste Libera si rivolge al Ministro Lupi, all’ONU ed alle ambasciate dei Paesi interessati per i diritti del Porto Franco internazionale.