FOTO DEL COMIZIO “NO ELECTION DAY”
Campagna di opposizione alle elezioni politiche 2013.
Trieste, 18 febbraio 2013. – Ieri [domenica 17 febbraio] il Movimento Trieste Libera ha organizzato il comizio “NO ELECTION DAY” per dire no alle elezioni italiane nel Territorio Libero di Trieste. Il Territorio Libero è infatti uno Stato indipendente e riconosciuto dalla Repubblica italiana.
Durante l’evento, tenuto nel Porto Franco Nord, è stato ribadito che dal 1947 lo Stato italiano non ha sovranità su Trieste, quindi non ha nemmeno titolo ad imporvi le proprie elezioni. Il Movimento ha inoltre presentato la sua nuova protesta civile: il “non-voto attivo” da svolgere direttamente ai seggi elettorali.
QUI sono pubblicate le istruzioni.
Confermiamo infine che il corteo “NO ELECTION DAY” si terrà regolarmente. Appuntamento al 3 marzo 2013 ore 10, piazza della Borsa.
Vi aspettiamo numerosi, intanto ecco qualche foto del comizio!
La bandiera del Territorio Libero di Trieste sventola nel Porto Franco Nord.
I partecipanti si radunano.
L'Italia non ha sovranità su Trieste: non può imporci le sue elezioni.
Quest'anno Trieste Libera contesterà le elezioni italiane direttamente nei seggi.
Il Territorio Libero di Trieste è uno Stato e come tale ha dei cittadini che hanno il diritto di eleggere i propri legittimi rappresentanti.
Assumendo la sub-amministrazione dell'attuale TLT, il Governo italiano si è impegnato a rispettare i diritti dei suoi abitanti, ma sembra essersene dimenticato.
Dopo quasi 60 anni di silenzio, sta quindi a noi cittadini ricordare al Governo italiano che Trieste è Libera!
La bandiera del Territorio Libero di Trieste - Svobodno Tržaško Ozemlje.








Pingback: Comizio "No Election Day" 2013 | Trieste Libera
Pingback: Trieste Libera spiega il No Election Day | Trieste Libera