La Provincia di Trieste è un ente del Free Territory of Trieste, non ha continuità né identità giuridica e territoriale con la Provincia italiana omonima.

La Provincia di Trieste è un ente del Free Territory of Trieste, non ha continuità né identità giuridica e territoriale con la Provincia italiana omonima.
1915, fronte dell’Isonzo: l capitano Gawaloski difende il San Michele dagli attacchi italiani fino all’arrivo dei rinforzi del 17° reggimento Honvéd.
15 novembre 2015: sul ricordo dell’Austria-Ungheria, che univa nel rispetto e nella tolleranza 13 popoli con le loro religioni e culture.
24 ottobre 2015: la Repubblica italiana stanzia tuttora denaro per l’amministrazione dell’attuale Territorio Libero: dove sono i fondi scomparsi?
Tra discariche civili e militari i 212 km² del Territorio Libero di Trieste sono stati devastati da un’inquinamento ambientale che ha risparmiato ben poco.
Febbraio 1955: la NATO conferma di riconoscere il Territorio Libero di Trieste in amministrazione provvisoria, sub-affidata al Governo italiano.
18 luglio 2015: Trieste Libera presenta al Commissario del Governo oltre 500 firme di cittadini che chiedono il rispetto della legge sul Territorio Libero.
9 giugno 2015: Trieste Libera presenta una petizione internazionale sull’attuale Territorio Libero e sul suo Porto Franco internazionale al Parlamento Europeo.
Celebrare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia contraddice il significato del 24 maggio: il sacrificio e le vittime di una guerra insensata.