L’Autorità Portuale conferma che il Porto Franco Nord rimarrà area portuale come da Trattato di Pace: altre amministrazioni locali reagiscono aggressivamente.

L’Autorità Portuale conferma che il Porto Franco Nord rimarrà area portuale come da Trattato di Pace: altre amministrazioni locali reagiscono aggressivamente.
Il 19 marzo 2014 per la prima volta un giudice italiano ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non ha restituito Trieste all’Italia.
La conferenza finale si è tenuta alla Stazione Marittima di Trieste: i Cittadini del Territorio Libero di Trieste hanno fatto sentire la loro voce.
La discarica di rifiuti tossico nocivi a Porto S. Rocco (Muggia) è stata realizzata – con il consenso delle amministrazioni pubbliche – sotto un parco giochi.
NOTA: la Messa in Mora è stata redatta nel 2013; da allora, gli studi legali di Trieste Libera sulla questione del Territorio Libero di Trieste sono progrediti.
La realizzazione del rigassificatore di Gas Natural è in conflitto con lo Status del porto di Trieste, dal 1947 ente di Stato del Territorio Libero di Trieste.
Martedì 29 gennaio 2013 mi attende un nuovo processo. Motivo? Sono sotto accusa per la mia ferma e concreta opposizione ai rigassificatori nel Golfo di Trieste.
26 dicembre 2012: Trieste Libera presenta formale opposizione alla procedura di esproprio avviata dal MISE per la realizzazione del terminal di Gas Natural.
Il 22 gennaio 2013 a Bruxelles la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo esaminerà le tre petizioni contro i rigassificatori nel Golfo di Trieste.