8 luglio 2015. Non nel mio nome: iniziano le revoche del mandato per la richiesta della cittadinanza del Territorio Libero affidate alla sedicente NGO “Triest”.

8 luglio 2015. Non nel mio nome: iniziano le revoche del mandato per la richiesta della cittadinanza del Territorio Libero affidate alla sedicente NGO “Triest”.
Breve riassunto dell’evoluzione di Trieste Libera (2013 – 2015) dall’opposizione alle elezioni alle azioni legali, passando per le differenze con gli imitatori.
24 aprile 2015: replica agli imitatori di Trieste Libera di via [Crispi] che attaccano persino l’azione a difesa del Porto Franco Nord pur di ottenere poltrone.
26.12.2014: dopo la scissione di maggio i traditori Potenza, Gombač (ex Giombi), Ciacchi, Ferluga, Pizzi, Rupel, Beorchia, Umek denunciano Trieste Libera.
13 agosto 2014: riflessione sulla scissione di Trieste Libera del 10 maggio e sulla creazione di gruppi pseudo-indipendentisti vicini ad ambienti nazionalisti.
21 aprile 2014: è arrivato a “La Voce di Trieste” un manoscritto che riprende ambedue i temi, stavolta con proposta di pubblicarlo noi…
Il popolo di Trieste reclama i propri diritti sanciti dal Trattato di Pace del 1947. Ed il corrotto sistema di potere locale cerca di mostrare i muscoli.
3.8.2013: La Voce di Trieste analizza la sentenza TAR FVG 400/2013, una decisione politica a supporto della speculazioni illecita contro il Porto Franco Nord.
Questa intervista del luglio 2013 è stata rilasciata a “La Gazzetta Giuliana” da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.