Il 15 settembre 1947 la sovranità italiana su Trieste è cessata. Da allora il Territorio Libero è uno Stato con proprie leggi e sistema elettorale.

Il 15 settembre 1947 la sovranità italiana su Trieste è cessata. Da allora il Territorio Libero è uno Stato con proprie leggi e sistema elettorale.
Non ci sono rivoluzioni da fare, si tratta di rispettare la legge: Trieste è già libera. I suoi cittadini devono reclamare i loro diritti come un popolo.
Nessuna eversione o evasione fiscale, quindi, da parte di Trieste Libera, che sostiene e sta sostenendo fino in fondo i diritti del Territorio Libero.
[VIDEO] Nuova expertise conferma gli obblighi giuridici della Repubblica e del Governo italiano verso l’attuale Free Territory of Trieste.
10 febbraio 2018: la I. P. R. F. T. T. presenta la nuova expertise riguardante il riconoscimento dell’attuale Free Territory of Trieste nel diritto italiano.
[VIDEO] Venerdì 22 dicembre 2017 Roberto Giurastante, Presidente di Trieste Libera, è stato ospite di Telequattro a “Sveglia Trieste”.
[VIDEO] 21 dicembre 2022: conferenza stampa sulla denuncia contro l’ennesima operazione immobiliare e finanziaria del Comune di Trieste ed altri.
Con la sola forza del diritto, il 28.11.2017 è iniziata la storica prima udienza sui diritti fiscali di Trieste: è stata una lezione di democrazia.
La sezione di Trieste dell’Avvocatura dello Stato ha depositato l’atto di costituzione del Governo italiano ma non si è presentata in aula per difenderla.
3 novembre 2017: Trieste Libera ha illustrato la nuova procedura per la sospensione legale ex art. Art. 1, comma 538, lettera a) L. 228/2012.