25.6.2014: Trieste Libera diffida pubblicamente persone e piccoli gruppi dissidenti che usano illecitamente il suo nome ed i suoi simboli registrati.

25.6.2014: Trieste Libera diffida pubblicamente persone e piccoli gruppi dissidenti che usano illecitamente il suo nome ed i suoi simboli registrati.
21 giugno 2914. Conclusa l’assemblea di Trieste Libera. Approvati bilanci, dirigenti e modifiche statutarie: abrogati gli articoli sui c.d. “soci fondatori”.
13 giugno 2014: La c.d. NGO “Triest” attacca Trieste Libera riconoscendo la sentenza 530/2013 TAR FVG, che accusa i difensori del TLT di eversione.
[DOCUMENTO] Il Movimento Trieste Libera invita i responsabili dei media, delle autorità locali e delle istituzioni a non accreditare detti impostori.
Nella sera del 3 giugno [2014] abbiamo assistito all’inizio dell’assedio fisico contro Trieste Libera con la tentata occupazione della sede del Movimento.
3 giugno 2014: un gruppo di golpisti tenta per ore, sotto la guida di Vito Potenza, di occupare con la forza la sede di Trieste Libera in Piazza della Borsa.
3 giugno 2014: come hanno fatto i golpisti ad avere i dati? Quanti soci sono stati realmente informati? Chi è il responsabile del trattamento dati dei ribelli?
2 giugno 2014: i “soci fondatori” mentono sugli ammanchi della festa 2013. Le informazioni corrette saranno presentato da Trieste Libera il 21 giugno 2014.
2 giugno 2014: sul tentato golpe nel Movimento Trieste Libera. Il colpo di mano è partito da Alessandro Gombač, Arlon Stok, Stefano Ferluga, Adriano Ciacchi.
2 giugno 2014: Paolo G. Parovel condivide le sue considerazioni dopo la sua partecipazione critica alla falsa assemblea di Trieste Libera del 31 maggio 2014.