Trieste Libera non è un partito politico, non sostiene candidati, liste civiche o ideologie e sfida i candidati Cosolini e Dipiazza con l’astensione dal voto.

Trieste Libera non è un partito politico, non sostiene candidati, liste civiche o ideologie e sfida i candidati Cosolini e Dipiazza con l’astensione dal voto.
3 giugno 2016: Trieste Libera ha organizzato un presidio alla sede di Equitalia di Trieste per presentare i nuovi moduli per la sospensione delle riscossioni.
Anche per il ballottaggio del 19.6.2016 Trieste Libera vi invita a rifiutare il sistema politico-istituzionale italiano con l’astensione dalle elezioni.
[VIDEO] Il Presidente Trieste Libera, Roberto Giurastante, annuncia i presìdi sul confine che si svolgeranno sabato 11 e domenica 12 giugno 2016.
Elezioni 2016: oltre il 50% degli elettori non ha votato. Azzerati i finti indipendentisti Potenza, Marchesich, Sponza. Trieste Libera è soddisfatta.
[VIDEO] Trieste Libera alla conferenza stampa del Sen. Russo. Paolo G. Parovel ha smentito le propagande su ONU e Territorio Libero di Trieste.
…gli attivisti di Trieste Libera hanno anche ritracciato la linea di confine del Territorio Libero di Trieste, stabilita dal Trattato di Pace del 1947…
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
Venerdì 3 giugno [2016] alle ore 11, il Movimento Trieste Libera terrà un presidio alla sede locale di Equitalia (via XXX Ottobre 4).
[VIDEO] 14 maggio 2016: la polizia tenta ancora di rimuovere i cartelli di Trieste Libera dal confine di Stato del Territorio Libero con la Repubblica Italiana.