5 novembre 2018: il Movimento Civiltà Mitteleuropea organizza una mostra fotografica dedicata ai soldati della Bosnia e dell’Erzegovina in Austria Ungheria.

5 novembre 2018: il Movimento Civiltà Mitteleuropea organizza una mostra fotografica dedicata ai soldati della Bosnia e dell’Erzegovina in Austria Ungheria.
…spesso ci si dimentica dell’altra Caporetto, quella degli austro-ungarici, che contribuirono parimenti ai loro alleati tedeschi al successo.
7 ottobre 2014: Trieste Libera si rivolge al Ministro Lupi, all’ONU ed alle ambasciate dei Paesi interessati per i diritti del Porto Franco internazionale.
31 ottobre 1917: dopo aver vinto a Caporetto, gli austriaci devono passare il Tagliamento e scardinare la seconda linea italiana, circa 40 km dietro l’Isonzo.
27 agosto 1917, margine orientale dell’altopiano della Bainsizza: la 4ᵃ del IV° Battaglione Jäger Bosniaco difende dall’assalto italiano la quota 830.