Referendum Trivelle: il problema della legittimità della consultazione nel a Trieste, affidata all’amministrazione provvisoria del Governo italiano.

Referendum Trivelle: il problema della legittimità della consultazione nel a Trieste, affidata all’amministrazione provvisoria del Governo italiano.
Trieste Libera ha richiesto al Commissario del Governo di estendere ai cittadini dell’attuale Territorio Libero il diritto di votare al referendum antitrivelle.
…negli anni ’70 l’elevato inquinamento del Timavo, causato da scarichi industriali, ha coperto quello del percolato dovuto alla discarica di Trebiciano.
…ma sopra i veleni sepolti e ricoperti da altri rifiuti l’attività industriale prosegue. Un inquinamento scaccia l’altro, insomma.
Krško è una centrale nucleare obsoleta, in un’area ad alto rischio sismico. Si trova alle porte di Trieste, ma nessuno ha predisposto un piano d’emergenza.
Tra discariche civili e militari i 212 km² del Territorio Libero di Trieste sono stati devastati da un’inquinamento ambientale che ha risparmiato ben poco.
Il documentario Pollution, a cura del gruppo ambiente di Trieste Libera, è acquistabile in DVD rivolgendosi alla sede del Movimento in piazza della Borsa 7.
Precisazioni a seguito dell’articolo uscito su “Il Piccolo” del 18.09.2015 in merito agli inquinatori responsabili delle discariche a Porto San Rocco (Muggia).
[VIDEO] 12 settembre 2015: presidio al terrapieno-discarica di Barcola, utilizzato per 20 anni dal Comune di Trieste per smaltire le scorie degli inceneritori.
5 settembre 2015: inizia la campagna di sensibilizzazione del Movimento Trieste Libera sull’inquinamento del Territorio Libero di Trieste.