Il libro-inchiesta di Roberto Giurastante “Tracce di Legalità” ripercorre la storia di un disastro ambientale e del sistema di potere che ne è responsabile.

Il libro-inchiesta di Roberto Giurastante “Tracce di Legalità” ripercorre la storia di un disastro ambientale e del sistema di potere che ne è responsabile.
Trieste, 13 dicembre 2012 – Ieri all’hotel Savoia i politici hanno tenuto il convegno “Il futuro è il porto”. Trieste Libera ha organizzato un presidio.
Trieste Libera ha organizzato 2 manifestazioni per far sentire il NO assoluto dei cittadini del Territorio Libero di Trieste al rigassificatore di Gas Natural.
Il 28 novembre 2012, nonostante la pioggia, un gran numero di triestini ha manifestato contro il progetto di rigassificatore della Gas Natural.
28 novembre 2012: il Comune di Trieste discute il rigassificatore di Gas Natural. Trieste Libera organizza un presidio in Piazza Grande (unità) dalle 16:30.
Trieste Libera organizza il corteo “Rigassificatore Game Over”. Dobbiamo proteggere il Porto Franco da Gas Natural e dai suoi terminal GNL.
Trieste possiede il solo Porto Franco internazionale al mondo: non possiamo permettere che sia dismesso con pericolosi rigassificatori e speculazioni illegali.
Sabato 26 maggio 2012 in occasione della conferenza “Come sta Trieste?” Greenaction Transnational e Trieste Libera organizzano un presidio informativo.
Frasi razziste per giustificare l’inquinamento. Frasi che esprimono bene “l’alta considerazione” italiana per Trieste: una comoda pattumiera.
Terza manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco Nord, minacciato da una speculazione illegale sostenuta trasversalmente dai politici locali.