13 ottobre 2014: Greenaction Transnational ha denunciato un un sistema clientelare che distribuiva i fondi pubblici in violazione di ogni norma di trasparenza.

13 ottobre 2014: Greenaction Transnational ha denunciato un un sistema clientelare che distribuiva i fondi pubblici in violazione di ogni norma di trasparenza.
Aggiornamento: nel 2018 Gas Natural ha finalmente cancellato i suoi progetti per la realizzazione di un rigassificatore nel golfo di Trieste.
La notizia delle indagini in corso per infiltrazioni di mafia nelle attività della Gas Natural Fenosa è una conferma di quanto già denunciato da anni.
25 maggio 2014: Roberto Giurastante riflette sulla scissione di Trieste Libera e su come le sue battaglie per l’ambiente sostengano ed ispirino il Movimento.
Il 1° maggio [2014], festa del lavoro e simbolo di primavera, è in edicola TRIESTE LIBERA NEWS, il giornale dei Trieste Libera. La testata è anche su YouTube.
Il progetto di rigassificatore della spagnola Gas Natural nel canale di Zaule all’interno del porto di Trieste è sospeso, ma non ancora cancellato.
Quando ti schieri apertamente a difesa della legalità, contro un sistema di potere basato sul saccheggio sistematico, sei ben conscio che rischi la vita.
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il nuovo Piano Portuale (fuorilegge) per il Porto Franco internazionale di Trieste.
La discarica di rifiuti tossico nocivi a Porto S. Rocco (Muggia) è stata realizzata – con il consenso delle amministrazioni pubbliche – sotto un parco giochi.