I dati sono da capogiro: 256 milioni di euro predati illecitamente al porto di Trieste sono finiti nel solo 2012 nelle casse dissestate dello Stato italiano.
IL COMMISSARIO DEL GOVERNO CONTRO IL PORTO DI TRIESTE
Il Commissario del Governo sospende il Punto Franco nel Porto Franco Nord fino al 31 dicembre 2014: questa classe politica sta soffocando Trieste.
IL PESO DELLE LOTTE PER AMBIENTE E LEGALITÀ
16 gennaio 2014: Roberto Giurastante riflette sul peso delle sue lotte per l’ambiente e la legalità. Sessanta procedimenti penali in quindici anni.
UN GRANELLO DI SABBIA NELLA MACCHINA DELLA GIUSTIZIA
8 gennaio 2014: continua il processo storico in cui un triestino ha contestato la macchina della giustizia, che simula la sovranità italiana su Trieste.
IL PREZZO DELLA LEGALITÀ
Quando ti schieri apertamente a difesa della legalità, contro un sistema di potere basato sul saccheggio sistematico, sei ben conscio che rischi la vita.
2014: L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE CIVILE DI TRIESTE
Benvenuti nel 2014. Un nuovo anno che arriva alla fine di un 2013 disastroso per l’economia di Trieste. La città vede orizzonti carichi di nubi…
MAXIMUM TAX PER REPRIMERE LA RIVOLTA CIVILE DI TRIESTE
23 dicembre 2013: la miseria dilaga incontenibile in Italia, ma a Trieste esistono gli strumenti giuridici per uscire da questo tunnel.
UNA SPALLATA CONTRO GLI ABUSI DELL’AMMINISTRAZIONE ITALIANA A TRIESTE
Trieste, 8 dicembre 2013: 3500 persone hanno chiesto il ripristino dei diritti del Porto Franco di Trieste, ente di Stato del Territorio Libero.
DIVIETO DI MANIFESTARE LE PROPRIE OPINIONI NEL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE
Il Questore ha vietato a Trieste Libera di sfilare davanti alla sede del quotidiano Il Piccolo nel corso della manifestazione dell’8 dicembre 2013.
TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il nuovo Piano Portuale (fuorilegge) per il Porto Franco internazionale di Trieste.