Trieste, 8 dicembre 2013: 3500 persone hanno chiesto il ripristino dei diritti del Porto Franco di Trieste, ente di Stato del Territorio Libero.

Trieste, 8 dicembre 2013: 3500 persone hanno chiesto il ripristino dei diritti del Porto Franco di Trieste, ente di Stato del Territorio Libero.
8 dicembre 2013. Trieste Libera presentano un manifesto in 8 punti. La riattivazione del Porto Franco internazionale è il futuro di Trieste.
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il nuovo Piano Portuale (fuorilegge) per il Porto Franco internazionale di Trieste.
La segreteria di Trieste Libera in Piazza della Borsa 7 continua a raccogliere le nuove iscrizioni dei simpatizzanti e rinnovare il tesseramento per i soci.
Domenica 3 Novembre 2013, a Prosecco/Prosek si è tenuta una cerimonia toccante: l’annuale commemorazione dei caduti Austro-Ungarici, di Trieste e del Litorale.
Manifestazione di Trieste Libera Domenica 8 DICEMBRE 2013
via CAMPO MARZIO, ore 14:00
Il 3 novembre 2013 si è svolta la cerimonia del ricordo per i caduti e i combattenti dell’impero austroungarico nel cimitero di Prosecco-Prosek a Trieste.
5 novembre 2013: Trieste Libera dichiara il silenzio stampa. Tutte le informazioni sulle attività del Movimento saranno disponibili solo su canali ufficiali.
Il 31 Ottobre 2013, nella sede in Piazza della Borsa 7, Trieste Libera ha organizzato un incontro pubblico dedicato alla recente Sentenza 530/2013 del TAR FVG.
La sentenza n. 530/2013 del T.A.R. F.V.G. è una delle preoccupanti minacce delle autorità locali italiane sulla questione del Territorio Libero di Trieste.