[VIDEO] Commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra mondiale 1914-18.
![[VIDEO] Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici (2017) [VIDEO] Trieste ricorda i Caduti austro-ungarici (2017)](https://blog.triestelibera.one/wp-content/uploads/2015/11/Prosecco_Prosek.jpg)
[VIDEO] Commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra mondiale 1914-18.
Il 12.11.2017, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek si terrà la tradizionale commemorazione dei Caduti di Trieste e dei popoli fratelli.
1917: il passaggio del Tagliamento a Cornino è dovuto agli indomiti bosniaci del IV° battaglione del 4° Reggimento bosno-erzegovese del capitano Emil Redl.
Ricorre il centenario dello sfondamento di Caporetto-Kobarid. È certamente una delle battaglie più famose della Prima Guerra Mondiale.
Lo zio Franz mi parlava della vecchia Austria imperiale, della Trieste ordinata che non c’era più, sostituita dalla prepotenza arrogante e corrotta.
[VIDEO] Commemorazione dei Caduti e combattenti austro-ungarici di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra mondiale 1914-18.
Il 6 novembre 2016, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso di Trieste si terrà la tradizionale commemorazione.