La segreteria di Trieste Libera riapre dal 12 maggio 2020 nel rispetto rigoroso delle norme anti-contagio, nell’ufficio di piazza della Borsa 7 (ammezzato).

La segreteria di Trieste Libera riapre dal 12 maggio 2020 nel rispetto rigoroso delle norme anti-contagio, nell’ufficio di piazza della Borsa 7 (ammezzato).
Provocatori stanno invitando a manifestare illegalmente a Trieste in violazione delle norme anti-contagio. Trieste Libera condanna e denuncia tali iniziative.
Trieste Libera viene rappresentata come ostile allo Stato italiano perché difende il Territorio Libero di Trieste. Ma quest’interpretazione è un errore…
C’è una procedura standard che accomuna ogni situazione di emergenza sanitaria. Si tratta della prevenzione, ovvero la preparazione a gestire l’emergenza…
L’emergenza COVID-19 (Coronavirus) ed i controlli sanitari al confine tra l’attuale Territorio Libero di Trieste – con la Repubblica Italiana.
La I. P. R. F. T. T. ha depositato nella causa sull’IVA 4277/18 l’intervento nella procedura State aid SA.38399 (2018/E) Corporate Taxation of Ports in Italy.
È la causa per l’accertamento delle leggi vigenti che istituiscono il Porto Franco Internazionale di Trieste e ne regolano la gestione…
Porto Franco internazionale di Trieste: la I.P.R. F.T. T. cita in giudizio Governo italiano ed Autorità Portuale per violazioni di legge e accordi con la Cina.
21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.
10.11.2019 ore 11, cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco (Trieste). Commemorazione dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.