Giovedì 11 giugno 2015. Sono imputato su denuncia dell’avvocato Nicola Sponza, segretario del movimento Territorio Libero (TL3) e direttore della Triest NGO.

Giovedì 11 giugno 2015. Sono imputato su denuncia dell’avvocato Nicola Sponza, segretario del movimento Territorio Libero (TL3) e direttore della Triest NGO.
La Repubblica italiana ha riconosciuto il Territorio Libero di Trieste ed il suo Governo ne ha assunto l’amministrazione provvisoria in base al Memorandum di intesa di Londra del 1954, impegnandosi quindi, nel rispetto del Trattato di Pace sottoscritto con le…
3 dicembre 2014: Roberto Giurastante e Paolo G. Parovel assolti nel processo contro gli Amici della Terra: il fatto non costituisce reato.
L’AFFERMAZIONE DEI DIRITTI DEI CITTADINI DEL TERRITORIO LIBERO ATTRAVERSO LA DURA BATTAGLIA GIUDIZIARIA IN CORSO La recente nuova ordinanza del Giudice Piero Leanza del Tribunale di Trieste sul difetto di giurisdizione dell’autorità giudiziaria dello Stato italiano operante nella Zona A…
Trieste, 7 maggio 2014: oggi il giudice Piero Leanza si è espresso sull’eccezione del difetto di giurisdizione confermando la propria decisione del 19 marzo.
[FOTO] Trieste Libera organizza un presidio al tribunale di Trieste: il giudice Leanza deve esprimersi sull’accordo politico italo-jugoslavo di Osimo.
Il sottoscritto e Paolo G. Parovel hanno depositato un’analisi dell’ordinanza del 19 marzo: nemmeno il Trattato di Osimo ha restituito Trieste all’Italia.
Per la prima volta da quando è stata sollevata la Questione Trieste un giudice ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non restituì Trieste all’Italia.
Il giudice Piero Leanza ha annunciato che il 19 marzo 2014 scioglierà ogni riserva sul significato legale del Memorandum di Londra.