Il Movimento Trieste Libera viene rappresentato come nemico dello Stato italiano perché difende il Territorio Libero. Ma quest’interpretazione è un errore…

Il Movimento Trieste Libera viene rappresentato come nemico dello Stato italiano perché difende il Territorio Libero. Ma quest’interpretazione è un errore…
Avevano le camice nere e piacevano a Winston Churchill. Perché avevano la naturale ferocia dei colonialisti. Quella con cui si sottomettevano, sterminandoli, i popoli inferiori. E l’Inghilterra era la principale potenza colonialista europea. Potenze colonialiste europee che però avevano anche…
La storia dell’ultimo secolo ha portato alla scomparsa della mitteleuropa spazzata dai crescenti nazionalismi sfociati in due conflitti mondiali, o meglio in una lunga guerra durata trent’anni (1914-1945). La seconda guerra europea dei trent’anni, la più cruenta perché, in un…
Al termine della seconda guerra mondiale, uno dei primi atti del Governo Militare Alleato di occupazione (A.M.G. V.G.) insediato a Trieste fu l’abolizione delle vergognose leggi razziali che l’Italia aveva imposto nel 1938 nei confronti degli ebrei. Era un atto…
28 novembre 2017, prima udienza della causa di accertamento fiscale promossa dall’IPR FTT con l’adesione del Movimento Trieste Libera e di centinaia di cittadini che hanno citato in giudizio il Governo italiano amministratore provvisorio del Territorio Libero di Trieste: una…
“Se è scritto nel libro della vita che cadrai, allora cadrai. Ma se è scritto che rivedrai la Bosnia allora anche il fuoco più violento non potrà nuocerti e tu vivrai. È tutto Kismet fratello…”. Nel centenario della 12a battaglia dell’Isonzo…
LA LIBERAZIONE DI TRIESTE DALL’ASSEDIO “Non è vero che gli uomini contano più delle macchina; al contrario, la macchina migliore guidata da un uomo migliore – il comandante – può neutralizzare il peso dei grandi battaglioni. Le armi e l’addestramento…
12 agosto 2011: aprivo “Ambiente e Legalità” Il primo post era dedicato al Territorio Libero di Trieste ed all’inizio della lotta per la legalità in corso.
Spingersi oltre i limiti, attaccare in condizioni giudicate impossibili, non cedere mai: il comandante Lerch era tra i sommergibilisti più stimati.
Il 23 giugno si è svolta a Lubiana (Slovenia) nella sala dello Slovenski Svetovni Kongres, l’annunciata conferenza stampa di Alpe Adria Green – AAG e di Greenaction Transnational contro il rigassificatore che il Governo italiano insiste a voler costruire nel…