Anche quest’anno, a causa della pandemìa è rinviata la commemorazione pluriconfessionale dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.

Anche quest’anno, a causa della pandemìa è rinviata la commemorazione pluriconfessionale dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.
A causa della pandemìa Covid-19, è rinviata a data da destinarsi anche la tradizionale commemorazione pubblica pluriconfessionale.
Domenica 10 novembre 2019, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra…
La difesa del nostro Stato indipendente, il Territorio Libero di Trieste, passa anche attraverso il recupero della nostra storia, l’affermazione della nostra storia. Non quella che ci è stata imposta dall’Italia nelle scuole del Territorio Libero di Trieste. Scuole in…
Mostra fotografica “1908-1918: i soldati della Bosnia Erzegovina a Trieste e sul fronte meridionale”. 1917: L’Imperatore Carlo I decora soldati bosniaci Nel 1903 l’Austria Ungheria costituì quattro Reggimenti di fanteria della Bosnia Erzegovina formati da soldati di religione islamica (prevalente), ebraica, cattolica…
Domenica 11 novembre 2018, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra…
Lo stemma del 28° I.R. reggimento austroungarico i “leoni” del M.te Hermada. Soprannominato anche “i ragazzi di Praga”. Abbiamo deciso di impegnarci per riscrivere la nostra storia. Per raccontare la vera storia di Trieste. La storia che è stata cancellata…
Domenica 12 novembre, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si è tenuta la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra mondiale…
Trieste ricorda i suoi Caduti austro-ungarici il 12 novembre Domenica 12 novembre, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste,…
Trieste Libera deplora lo slogan dei gruppuscoli pseudo-indipendentisti che offende sia la cultura e la storia di Trieste che la Resistenza europea.