Anche quest’anno, a causa della pandemìa è rinviata la commemorazione pluriconfessionale dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.

Anche quest’anno, a causa della pandemìa è rinviata la commemorazione pluriconfessionale dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.
A causa della pandemìa Covid-19, è rinviata a data da destinarsi anche la tradizionale commemorazione pubblica pluriconfessionale.
“Trieste città astorica: astorica perché i suoi caratteri testimoniano la storia plurinazionale della Mitteleuropa, mentre i suoi nomi esprimono soltanto l’ossessione nazionalistica”. Claus Gatterer, storico (citazione dal libro “l’identità cancellata” di Paolo G. Parovel) Il 3 novembre del 1918 con…
Domenica 10 novembre 2019, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra…
Trieste ha dovuto subire dal 1918 la cancellazione della sua identità a seguito prima dell’annessione da parte dell’Italia (1920 – 1943) e poi, con l’inizio dell’amministrazione del Governo italiano (1954) della propaganda nazionalista “di confine”. Per l’Italia, Trieste era una…
Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini d’epoca, a cura di…
Cercano di sommergerci con la loro marea nazionalista. Questo è quello che sta avvenendo a Trieste nel centenario della cosiddetta “redenzione” di Trieste…
Mostra fotografica “1908-1918: i soldati della Bosnia Erzegovina a Trieste e sul fronte meridionale”. 1917: L’Imperatore Carlo I decora soldati bosniaci Nel 1903 l’Austria Ungheria costituì quattro Reggimenti di fanteria della Bosnia Erzegovina formati da soldati di religione islamica (prevalente), ebraica, cattolica…
Domenica 11 novembre 2018, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra…
La storia dell’ultimo secolo ha portato alla scomparsa della mitteleuropa spazzata dai crescenti nazionalismi sfociati in due conflitti mondiali, o meglio in una lunga guerra durata trent’anni (1914-1945). La seconda guerra europea dei trent’anni, la più cruenta perché, in un…