Nessuna eversione o evasione fiscale, quindi, da parte di Trieste Libera, che sostiene e sta sostenendo fino in fondo i diritti del Territorio Libero.
Elezioni del 4 marzo: Trieste Libera sceglie il non-voto, anche “attivo”
[VIDEO] 2018: Roberto Giurastante, Presidente di Trieste Libera, ha illustrato la scelta del non-voto, che può essere esercitato anche in forma “attiva”.
Istruzioni per la presentazione della dichiarazione di astensione a verbale del seggio elettorale 2018
Istruzioni per la presentazione della dichiarazione di astensione a verbale del seggio elettorale. Aggiornamento: il No Election Day 2018 si è concluso.
Elezioni italiane del 4 marzo: Trieste Libera presenta i moduli per il non-voto attivo
Per non votare a Trieste ci sono due modi: non presentarsi al seggio, oppure presentarsi per depositare la propria dichiarazione motivata di non-voto.
I.P.R. F.T.T. – nuova expertise conferma gli obblighi internazionali dell’Italia verso il Free Territory of Trieste
[VIDEO] Nuova expertise conferma gli obblighi giuridici della Repubblica e del Governo italiano verso l’attuale Free Territory of Trieste.
Trieste, 10 febbraio 2018: conferenza stampa della I.P.R. F.T.T.
10 febbraio 2018: la I. P. R. F. T. T. presenta la nuova expertise riguardante il riconoscimento dell’attuale Free Territory of Trieste nel diritto italiano.
EPPURE RESISTETTERO FINO ALLA FINE…
Dalla Galizia alla Romania, dei Balcani all’Isonzo, dalle Alpi alla Palestina: erano uomini molto diversi tra loro, eppure resistettero fino alla fine.
11 FEBBRAIO 2018: PRESIDIO AL CONFINE DI STATO DEL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE
11.2.2018: Trieste Libera organizza un presidio sul confine fra Territorio Libero di Trieste e Italia per festeggiare il 71° anniversario del Trattato di Pace.
Provata illegittima l’operazione del sindaco Dipiazza sull’ex caserma Polstrada di Roiano
…le illegittimità originarie dell’operazione sono già provate dal contratto di trasferimento della proprietà della caserma di Roiano dal Demanio al Comune…
TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE E LEGGI RAZZIALI: UN DOCUMENTO RISERVATO DEL 1960
1960: l’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno ricorda ai Prefetti di non utilizzare le schedature degli ebrei basate sulle leggi razziali.