1. Recarsi al seggio con il certificato elettorale, un documento di identità e questi 2 moduli di dichiarazione di astensione dal voto:
[I moduli non sono più disponibili essendo terminata la tornata elettorale]
2. Atteso il proprio turno, si presenta la tessera elettorale con il documento di identità.
3. Dopo che documento e tessera sono stati registrati, si rifiuta la scheda elettorale con la seguente dichiarazione a verbale:
“Rifiuto la scheda elettorale per le ragioni espresse nella dichiarazione di astensione dal voto che deposito a verbale.”
4. Si consegnano le due copie della dichiarazione di astensione dal voto. Dopo che la dichiarazione è stata registrata si ritira la “copia per l’elettore” timbrata e firmata dal presidente di seggio (se si rifiutasse, ritirare ugualmente la propria copia).
________________________
5. Recapitare il giorno stesso o nei giorni seguenti la copia della dichiarazione di astensione dal voto alla segreteria di Trieste Libera in piazza della Borsa 7, Trieste, oppure inviarla tramite email in formato PDF a: segreteria.triestelibera@gmail.com
6. Richiedere alla segreteria di sottoscrivere la Richiesta di commissariamento temporaneo dei comuni di Trieste e Muggia, che Trieste Libera depositerà al Commissario del Governo. Dal 6 giugno questa richiesta potrà essere sottoscritta da tutti i cittadini di diritto del Free Territory of Trieste.
Orario di segreteria:
Disponibile a questa pagina.
Piazza della Borsa 7, ammezzato.
Richiesta di Commissariamento del Comune:
Dal 12 giugno tutti i cittadini e residenti del Free Territory of Trieste potranno recapitare, inviare o sottoscrivere direttamente in Segreteria la Richiesta di commissariamento temporaneo del comune di Duino Aurisina – Nabrežina, che Trieste Libera depositerà poi al Commissario del Governo amministratore e che andrà ad aggiungersi alle analoghe richieste di commissariaemnto temporaneo dei comuni di Trieste e di Muggia.
E-mail: click
Telefono: (+39) 040 2470772