Come per il primo turno di voto, anche per il ballottaggio del 19 giugno, Trieste Libera vi invita a rifiutare il sistema politico-istituzionale italiano inetto e corrotto con l’astensione passiva ed attiva.
Per l’astensione passiva basta non andare a votare. Per l’astensione attiva, che da maggiore significato ed efficacia alla vostra scelta, queste sono le istruzioni:
1. Recarsi al seggio con il certificato elettorale, un documento di identità e questi 2 moduli di dichiarazione di astensione dal voto:
[I moduli non sono più disponibili; terminata la votazione verranno presentati quelli per il commissariamento dei Comuni di Trieste, Muggia e Duino Aurisina – Devin Nabrežina]
Questi moduli sono disponibili anche presso la segreteria di Trieste Libera in Piazza della Borsa 7, ai gazebo informativi, e su un numero speciale di Trieste Libera News che verrà venduto nelle edicole.
2. Atteso il proprio turno, si presenta la tessera elettorale con il documento di identità.
3. Dopo che documento e tessera sono stati registrati, si rifiuta la scheda elettorale con la seguente dichiarazione a verbale:
“Rifiuto la scheda elettorale per le ragioni espresse nella dichiarazione di astensione dal voto che deposito a verbale.”
4. Si consegnano le due copie della dichiarazione di astensione dal voto. Dopo che la dichiarazione è stata registrata si ritira la “copia per l’elettore” timbrata e firmata dal presidente di seggio (se si rifiutasse, ritirare ugualmente la propria copia).
————————————————
5. Recapitare il giorno stesso o nei giorni seguenti la copia della dichiarazione di astensione dal voto alla segreteria di Trieste Libera in piazza della Borsa 7, Trieste, oppure inviarla tramite email in formato PDF a: segreteria.triestelibera@gmail.com
Orario di segreteria il 19 giugno: dalle ore 7 alle ore 23.
6. Richiedere alla segreteria di sottoscrivere la Richiesta di commissariamento temporaneo dei comuni di Trieste e Muggia, che Trieste Libera depositerà al Commissario del Governo. Dal 6 giugno questa richiesta potrà essere sottoscritta da tutti i cittadini di diritto del Free Territory of Trieste.
Orario normale di segreteria: LINK
E mail: segreteria.triestelibera@gmail.com
Telefono: (+39) 040 2470772
Per scaricare una copia di queste istruzioni, CLICCARE QUI
Credo sia importante informare tutti i cittadini che al ballottaggio del 19/6 possono recarsi anche chi non si è presentato al primo turno, inoltre vorrei conoscere la vostra posizione in merito alla astensione al voto motivata, per chi al primo turno invece ha votato; ci può esser stata una folgorazione sulla via di Damasco, ma anche una scaltrezza per gli elettori di gruppi esclusi dalla seconda convocazione
Siamo d’accordo con il tuo commento: non solo stiamo comunicando sui nostri media che tutti possono presentare l’astensione motivata al ballottaggio- soprattutto gli astenuti passivi, ma anche chi aveva votato per partiti che sono stati esclusi al primo turno. Non solo per via delle folgorazioni, ma anche per un semplice fatto: sappiamo come governano entrambi gli sfidanti e sarebbe drammatico lasciar loro la città, siccome sono due facce della stessa, triste medaglia.
Pingback: Trieste Libera sfida Cosolini e Dipiazza con l’arma dell’astensione attiva e passiva – Movimento Trieste Libera
Pingback: Trieste, elezioni del sindaco: due candidati impresentabili | La Voce di Trieste