Domenica scorsa per poche ore molti triestini hanno potuto “liberare” il proprio porto, che i politici vogliono sacrificare alla speculazione edilizia.

Domenica scorsa per poche ore molti triestini hanno potuto “liberare” il proprio porto, che i politici vogliono sacrificare alla speculazione edilizia.
28 maggio 2012: Paolo G. Parovel replica ai Consiglieri Comunali che giustificano la tentata truffa dell’urbanizzazione speculativa del Porto Franco Nord.
Sabato 26 maggio 2012 in occasione della conferenza “Come sta Trieste?” Greenaction Transnational e Trieste Libera organizzano un presidio informativo.
Frasi razziste per giustificare l’inquinamento. Frasi che esprimono bene “l’alta considerazione” italiana per Trieste: una comoda pattumiera.
AGGIORNAMENTO: la raccolta firme si è conclusa nel gennaio 2013, oltre 3.681 triestini hanno sostenuto la petizione di Trieste Libera.
Terza manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco Nord, minacciato da una speculazione illegale sostenuta trasversalmente dai politici locali.
In molti ci chiedono dove trovare notizie ufficiali sul lavoro di Trieste Libera ed informazioni attendibili sullo status del Territorio Libero di Trieste.
Il Parlamento Europeo ha accolto la petizione di Roberto Giurastante sul difetto di giurisdizione e sull’illegittimità delle tasse italiane a Trieste.
25.4.2012: la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo accoglie le petizioni di Roberto Giurastante relative ad Equitalia nel Territorio Libero di Trieste.
Trieste Libera: continueremo ad oltranza le manifestazioni a difesa del Porto Franco Nord. Il Commissario di Governo non poteva sospendere la zona franca.